Veicoli commerciali elettrici: vantaggi

Sia che siate un gestore di flotte o che gestiate una piccola azienda, scegliere il furgone giusto è una delle decisioni più cruciali che dovete affrontare.
In passato la scelta rigaurdo i veicoli commerciali era più semplice. Ma i tempi sono cambiati e le preoccupazioni ambientali guidano il cambiamento.

Oggi molti, e molto ambiziosi, sono gli obiettivi del governo e dell’Europa riguardo la mobilità zero emissioni. Allo stesso modo numerosi sono, e saranno nel futuro prossimo, gli investimenti in infrastrutture. Per esempio, le colonnine di ricarica dovrebbero aumentare da 3124 a 14.000 entro il 2022. Grazie agli investimenti annunciati da Enel (da 100 a 300 milioni di euro). Ed entro lo stesso anno si spera di raggiungere il milione di veicoli elettrici in circolazione .

Le aziende sono costrette a includere i furgoni elettrici nel loro mix di flotta per far fronte alla sfida. Anche i produttori sono all’altezza della sfida. Citroën, Nissan, Renault e Peugeot sono tra le aziende che già offrono gamme di furgoni elettrificati.

Vantaggi dei veicoli commerciali elettrici

1. Riduzione dei costi di gestione

I furgoni elettrici sono notevolmente più economici da gestire rispetto alle alternative diesel. Perché il costo per chilometro di elettricità è più basso. Per esempio, il Berlingo Full Electric di Citroën riesce a percorrere 100km con una ricarica di meno di 2€.

veicoli commerciali elettrici vantaggi svantaggi
Electric car being charged with a cable connected to a wall socket.

2. Più economico da mantenere

Ci sono meno parti mobili nei veicoli elettrici e i freni sono meno duri, quindi i costi di manutenzione sono ridotti. Inoltre la frenata rigenerativa consente di usurare ancora meno dischi e pastiglie.

3. Rispettoso dell’ambiente

I furgoni elettrici producono zero emissioni di scarico. Questo li rende ideali per migliorare la qualità dell’aria, soprattutto nelle aree urbane, e ridurre le emissioni nocive di CO2 e NOx.

4. Incentivi

Ci sono vari schemi per incoraggiare l’uso di veicoli elettrici e il mondo commerciale non è diverso. Infatti, grazie all’ecobonus è possibile avere fino a 6000€ di bonus senza rottamazione. E fino a 10000€ se si rottama un veicolo quando se ne acquista uno elettrico.

I veicoli commerciali elettrici, e in generale gli autoveicoli con motore elettrico, godono dell’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per cinque anni.

5. Booster d’immagine

Avere un furgone elettrico o un’intera flotta dimostra ai vostri clienti che avete una buona considerazione della sostenibilità ecologica.

6. “A prova di futuro

Poiché la necessità di affrontare il cambiamento climatico diventa sempre più urgente, molte città cercano di affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico introducendo zone a basse o nulle emissioni. Limitano quindi l’accesso ai veicoli inquinanti. Pertanto, le aziende stanno passando ai veicoli elettrici per ridurre il rischio commerciale con operazioni operazioni “a prova di futuro”.

7. Facile da guidare

I veicoli elettrici sono molto più semplici da guidare. In generale, si preme l’acceleratore per andare e si frena (o semplicemente si solleva) per fermarsi. Non si cambia marcia e sono molto veloci in città perché i motori elettrici forniscono una coppia istantanea. È anche un’esperienza molto più piacevole perché i motori elettrici sono molto più silenziosi dei rivali tradizionali.

veicoli commerciali elettrici pro e contro citroen
Translate »